Le sette camere sapientemente restaurate, sono eleganti e confortevoli ed hanno una capacità ospitale che varia da due a quattro posti letto.
L’arredamento è sobrio, caldo e ricercato: pochi mobili che si fondono armoniosamente rispettando il tipico stile Umbro dell’epoca.
Alle sette camere, ciascuna dotata di bagno privato e tutte ubicate al piano superiore della casa padronale, si accede risalendo la scala interna.
Il “Fienile” ed il “Granaio” sono le camere più grandi e possono ospitare fino a quattro persone ciascuna. Dispongono di un letto matrimoniale, di due letti singoli, armadio, vecchio scrittoio e poltrona.
La “Loggetta” è una camera matrimoniale particolarmente grande ed è arredata con mobili in stile arte povera.
Sovrastanti a quella che è stata la vecchia stalla, la “Stanzia”, il “Balco”, il “Colombaio” ed il “Cantone” sono quattro camere matrimoniali raggiungibili percorrendo un suggestivo corridoio a cui è possibile accedervi risalendo ulteriori tre scalini dal piano superiore dell’albergo di campagna.
Tutte le camere, caratterizzate da vecchie travi restaurate di castagno e quercia che si intrecciano tra loro, sono arredate con lettiere in ferro battuto e sono calde, intime ed accoglienti.